Dopo un po’ di anni rispuntiamo… sono stati anni duri, ma densi di progetti altrove; ne trovate traccia sulla nuova splash page Dida-net, dove sono riportati i nuovi link attivi.
Ah, Buon nuovo anno!
Gen 01 2019
Dopo un po’ di anni rispuntiamo… sono stati anni duri, ma densi di progetti altrove; ne trovate traccia sulla nuova splash page Dida-net, dove sono riportati i nuovi link attivi.
Ah, Buon nuovo anno!
Gen 04 2015
Nell’augurare un sereno anno nuovo ed una buona epifania approfittiamo per fare pulizia nel blogroll, eliminando i siti non più operativi.
Dic 22 2013
Mag 29 2012
Matteo e David della 3B hanno approfondito la tematica dell’inquinamento dell’aria, acqua e suolo, cause, problematiche e soluzioni.
L’argomento correlato ai cicli biogeochimici e’ di notevole importanza per la sostenibilità e la conservazione dell’ambiente.
Tutor i prof.ri Pellegrini e Paletta
Mag 27 2012
Si e’ trattato l’inquinamento acustico, le fonti, i danni per l’uomo e le possibili soluzioni.
E’ questo un problema di grande attualità , specie nelle grandi città , in cui le soglie massime sopportabili dall’orecchio umano senza danni, sono sempre più facilmente superate.
Ne parlano Valerio e Christian della 4B
tutor: prof.ri Pellegrini, Paletta.
Mag 27 2012
Federico e Matteo, della 3A si sono occupati della Mobilità Sostenibile sostenibile.
Problematica molto moderna che condiziona la vita di tutti i giorni specie nelle grandi città oppresse dal traffico e dall’inquinamento.
Prospettive future e stato della tecnologia.
Tutor la prof.ssa Pellegrini
Mag 27 2012
Simone e Luis della 4B hanno analizzato le varie forme di Inquinamento_luminoso che “affligge†le nostre serate e soprattutto la visione del cielo e delle stelle.
Quali sono le fonti e le soluzioni.
Tutor:  prof.ri  Pellegrini, Paletta
Mag 27 2012
Gabriele e Davide, classe 3A hanno studiato le forme di inquinamento nascosto tra gli ambienti piu’ comuni in cui vive l’uomo e cioe’ indoor- radom e da amianto.
Problematiche e soluzioni.
Tutor la prof.ssa Pellegrini
Mag 27 2012
Alessio e Samuele della 3B hanno trattato le Catene alimentari e il loro rapporto con l’ambiente e gli ecosistemi .
Tutor la prof.ssa Pellegrini