Ago 27 2006

Salvaguardare la biodiversità

Category: Alimentazione,ECOLOGIA,NaturaMarcoP @ 9:33 pm

Da alcuni anni il modo migliore di difendersi dalla diffusione (legale o “naturale”) degli ogm è quello di creare banche dei semi che salvaguardino la diversità creata dalla natura.

L’associazione nazionale per la biodiversità CiviltàContadina, oltre ad occuparsi della gestione di questa banca dei semi, promuove una cultura della biodiversità con gli orti didattici biologici nelle scuole perchè:

Coltivare un orto è un’attività che permette di esercitare, insieme, abilità manuali e conoscenze intellettuali.

  • Significa anche saper comprendere i momenti dell’attesa, per ottenere il “frutto” che diventerà cibo per l’uomo.
  • Significa conoscere i semi, il periodo migliore dell’anno per seminare le opportune modalità di semina.
  • Significa saper preparare il terreno, concimarlo adeguatamente se necessario, annafiarlo se occorre.
  • Significa saper controllare in modo naturale i parassiti. Infine se abbiamo lavorato bene arriva il momento della raccolta e del consumo. Comunque una parte dei semi saranno messi da parte per poter riprendere il ciclo e allora occorre saper conservare i semi.

Per poter fare tutto questo è necessario anche andare alla ricerca delle vecchie varietà. La ricerca e la raccolta sarà sicuramente proficua se chiederemo la collaborazione di contadini anziani che hanno ancora la memoria storica di queste piante. Contemporaneamente alla ricerca dei semi occorre dedicarsi alla produzione di humus, depositando in un luogo adatta la materia organica di scarto per la fase di compostazione.


Ago 22 2006

Educarsi al Futuro

Category: ECOLOGIA,Progetto Educarsi al futuroMarcoP @ 5:19 pm

Logo terra

Benvenuti!

Questo spazio sarà dedicato al progetto “Educarsi al futuro“, edizione romana.

Raggiungere la consapevolezza che in un pianeta finito non è possibile avere risorse infinite è il punto di partenza per realizzare un percorso in cui la scuola si rapporta con il resto del mondo cercando di sviluppare conoscenza condivisa.

Vogliamo realizzare un percorso che sia utile a sensibilizzare anche le nostre nuove generazioni sulla sostenibilità degli stili di vita occidentali e contemporaneamente li vorremmo impegnare in un’azione di lavoro comune con i giovani del sud e dell’est del mondo, nella speranza che insieme possano trovare un sistema di vita che sia maggiormente compatibile con le capacità limitate del pianeta terra e foriero di pace.

Vuole essere, il nostro, un “investimento sul futuro” che vale la pena giocare!

Seguiteci!