Nov 17 2006

Orti di pace..

Capita spesso di sentirsi chiedere: da dove si comincia per realizzare un orto scolastico?

Non c’è un’unica risposta, merita tuttavia riflettere su certi requisiti di base.

Primo passo: la bellezza
Mi è capitato una volta di vedere un orticello realizzato con le migliori intenzioni, eppure non era durato più di un paio di stagioni. Era molto brutto: un’aiuola squadrata nel mezzo di niente. Non c’era un angolo all’ombra dove riflettere e riposare, non un fiore, un albero o un cespuglio fragrante. Nemmeno un bel paesaggio. Niente di niente. Solo terra nuda per sfacchinare.
Allora ho compreso che, per assicurare lunga vita all’orticello della scuola, occorre evitare di affrontare la cosa di petto.

Continua


Nov 11 2006

Stili di vita

Category: Alimentazione,ECOLOGIA,Progetto Educarsi al futuroMarcoP @ 10:11 am
stili di vita


Nov 10 2006

Rapporto Stern sull’economia dei cambiamenti climatici

Category: Clima,ECOLOGIA,Inquinamento,NaturaMarcoP @ 10:28 pm

Uno studio di oltre 700 pagine curato da Sir Nicholas Stern, ex dirigente della Banca Mondiale, commissionato dal goveno britannico sottolinea l’urgenza di azioni che contrastino gli effetti del riscaldamento planetario e le modifiche climatiche.

Il rapporto affronta la questione da un punto di vista economico sottolineando la necessità di investire da subito l’1% del PIL globale; ritardare gli interventi di taglio delle emissioni di gas serra comporterebbe una spesa oscillante tra il 5% ed il 20% del Pil globale, con un impatto sull’economia mondiale peggiore della crisi del 1929.

A giudicare dalle dichiarazioni del governo britannico forse è stato toccato un tasto sensibile, sicuramente più di quello puramente ambientale.