Apr 20 2007

EcoEnergia nelle scuole?

Da una notizia di fonte Ansa apprendiamo che il Ministero dell’Ambiente si appresta a pubblicare un bando per finanziare impianti fotovoltaici nelle scuole (taglio max 50KW) con una dotazione finanziaria di 4,7 milioni di Euro.
E non crediamo quasi ai nostri occhi leggendo anche:

Il bando prevede anche il coinvolgimento degli studenti con programmi didattici incentrati sulla razionalizzazione dell’energia.

😉


Apr 20 2007

Rapporto energia ambiente 2006 – ENEA

Category: ECOLOGIA,ENERGIE,Progetto Educarsi al futuro,SegnalazioniMarcoP @ 11:01 am

Il 2006 è stato l’anno in cui il dibattito sul riscaldamento globale ha visto una forte convergenza di posizioni sull’influenza dell’uomo nell’alterazione del sistema climatico. Con le recenti decisioni del marzo scorso, la Presidenza del Consiglio Europeo individua il perno della politica energetica nella sostenibilità e nella lotta ai cambiamenti climatici come presupposti per la competitività e la sicurezza. Sono già sensibili alcuni effetti dei cambiamenti climatici e, nei prossimi anni, la domanda energetica non potrà essere soddisfatta dalle tecnologie tradizionali senza aumentare fortemente la pressione sull’ambiente e sulla salute dell’uomo. In una prospettiva di crescita sostenibile sarà sempre più decisiva la capacità di un Paese di ricorrere a tecnologie in grado di soddisfare la domanda riducendo al minimo tali pressioni.

Scenari dell’ENEA per rispondere alla sfida del Clima e dell’Energia, un documento anteprima da leggere attentamente.


Apr 16 2007

Il tetto solare del prof. Bardi – 2

Category: ECOLOGIA,ENERGIE,Rinnovabili,Segnalazioni,SolareMarcoP @ 6:44 pm

Abbiamo parlato dell’istallazione del tetto solare del professore il 7 marzo ed ora apprendiamo che la produzione di energia dai pannelli fotovoltaici non è ancora iniziata a causa della mancanza di un… modulo cartaceo Enel!!

Leggere per credere.

;-(


Apr 13 2007

Educazione all’energia

Anche in Slovenia si lavora per l’efficienza energetica delle scuole e l’educazione dei giovani ad un miglior rapporto con le energie.

Nei prossimi giorni si terrà infatti un convegno i cui obiettivi principali saranno:

  1. Dimostrare come sia possibile affrontare i principi base dell’efficienza energetica e della mobilità nelle scuole e presentare le migliori pratiche esistenti.
  2. Presentare strumenti per l’educazione all’energia ad alto valore educativo e dimostrarne l’applicabilità pratica nelle scuole.
  3. Dimostrare come sia possibile aumentare la consapevolezza degli allievi e come inserire l’energia nel curriculum scolastico.
  4. Presentare le possibili integrazioni delle tematiche energetiche nel curriculum scolastico.

Vi ricorda qualcosa?

😉


Apr 11 2007

Efficienza energetica

Nuovo sito E.N.E.A.  dedicato all’efficienza energetica, con tutte le normative e le indicazioni relative al risparmio energetico ed all’accesso agli incentivi economici del nuovo conto energia.


Apr 08 2007

Veicoli solari ibridi

macchina solare

Se anche una università (Salerno) riesce, coi pochi fondi a disposizione, a progettare un’auto ibrida allora resta solo l’assenza di un cambio di mentalità nell’utente a frenarne la reale diffusione….

🙁


Apr 08 2007

Inseguitori solari

Category: ENERGIE,Progetto Educarsi al futuro,Rinnovabili,SolareMarcoP @ 8:45 pm

In genere usare un sistema di inseguimento solare permette di ottenere un miglioramento del rendimento intorno al 25-40% in funzione del tipo di inseguitore (1, 2).

Qui sotto un diagramma, da cui si evince il rendimento (fonte: il portale del sole),

diagramma-i.jpg

 

ed un semplice inseguitore:



Apr 08 2007

Come funziona un pannello fotovoltaico?

Category: ENERGIE,Progetto Educarsi al futuro,Rinnovabili,SolareMarcoP @ 8:21 pm

Una semplice ma esplicativa animazione:



Apr 08 2007

Costruire pannelli fotovoltaici

Da una segnalazione del professor Echos:




Apr 02 2007

Map of Photovoltaic Solar Electricity Potential in the European Subcontinent

Category: ENERGIE,Rinnovabili,Segnalazioni,SolareMarcoP @ 6:52 pm

eu-glob_opta_presentation.png

La mappa dell’irradiazione solare nell’Europa.

Fonte: ProRinnovabili

 


Pagina successiva »