Feb 18 2009

La premiazione dell’eco-concorso 2009

Category: 3BEA,ECOLOGIA,Progetto Educarsi al futuro,SegnalazioniMarcoP @ 3:36 pm

Ecco le foto della giornata di premiazione del primo Einstein Eco-concorso 2009!

Il Dirigente scolastico dell’ITIS “A.Einstein”, prof. Alfredo Menichelli, premia i ragazzi della classe 3L, S.M.S. “G.Verdi” di Roma ed il nostro Andrea Dantignana, classe 4B, vincitore del premio dedicato alle scuole superiori.

Premiati dal Dirigente scolastico dell'Einstein, prof. Alfredo Menichelli. il primo premio alla 3L, scuola media Verdi, Roma La 3L S.M.S. Verdi con alcune professoresse

Andrea Dantignana, 4B ITIS Einstein, vince il premio per le scuole superiori. Nella foto il Dirigente scolastico prof. Menichelli e la prof.ssa Pellegrini Andrea Dantignana, 4B ITIS Einstein, vince il premio per le scuole superiori. Nella foto il Dirigente scolastico prof. Menichelli e la prof.ssa Pellegrini

Le professoresse delle classi premiate: S.M.S. Verdi di Roma

i professori dei premiati, S.M.S. Verdi ed ITIS Einstein di Roma


😉

Tag: ,


Feb 17 2009

I vincitori dell’Eco-Concorso 2009!

Category: UncategorizedBruPe @ 1:51 pm

Logo Eco-concorso

Alla luce delle votazioni avvenute entro il 15-2-2009 si proclamano i vincitori della prima edizione del “Einstein Eco-concorso” 2009:

 

  • Per la categoria “Scuole secondarie 1° grado” vince uno scanner piano Epson la classe 3L della SMS “G.Verdi”
  • Per la categoria “Scuole superiori” vince un telefono per skype l’allievo Andrea Dantignana della classe 4B dell’ITIS “A.Einstein”

Complimenti ai vincitori ed un grazie a tutti i partecipanti!

 

Oggi pomeriggio alle 15,30 si terrĂ  quindi la premiazione dell’Eco-concorso.
Abbiamo cercato di affrontare a vari livelli le problematiche ambientali e cercato di coinvolgere e responsabilizzare gli alunni in modo che possano essere dei futuri e consapevoli abitanti della terra.

Temi come lo sviluppo sostenibile, l’impronta ecologica, i cambiamenti climatici, le emissioni di CO2 devono poter farci riflettere e mutare i nostri stili di vita.

L’Eco-concorso non deve essere una conclusione di questi percorsi di riflessione ma un inizio all’impegno e all’approfondimento.

Alla prossima!  😉

 


Feb 15 2009

Eco-Concorso 2009: ultime ore per votare!

Logo Eco-concorso Ricordiamo che alle 24.00 del 15 febbraio le votazioni saranno chiuse.

Tutti i commenti successivi non saranno quindi approvati.

Tag: ,


Feb 12 2009

13 febbraio: giornata del risparmio energetico

Anche quest’anno…

milluminodi-low-150x150

Tag: ,


Feb 08 2009

Eco-Concorso: come votare

Category: 3BEA,ECOLOGIA,SegnalazioniMarcoP @ 3:18 pm

logoNei precedenti post trovate i lavori presentati dai partecipanti, pubblicati in ordine di arrivo.

Per votarli basta inserire un commento al post (o ai post) contenente il lavoro che preferite, ricordandovi di scrivere il nome ed anche la vostra mail (obbligatori, la mail non viene pubblicata) e magari lasciando un commento (opzionale, ma gradito).

I commenti non appariranno subito ma saranno moderati dagli amministratori che si riservano la facoltĂ  di eliminare quelli dai contenuti “scorretti”  o duplicati (provenienti dalla stessa mail, per lo stesso lavoro).

Ricordiamo che il bando, gli allegati ed il regolamento del concorso sono sempre disponibili nel vecchio post, dove trovate anche le date aggiornate delle varie scadenze.

Allora, buona visione e..buon voto!

😉

Tag:


Feb 08 2009

Eco-Concorso: i lavori dei partecipanti – 7

Logo Eco-concorso

Come anticipato nel post di lancio del concorso continuiamo con la presentazione dei lavori inviati dai concorrenti.

Questa volta è il turno di una foto, scattatta da Andrea Guerrieri della 3Bea, che ritrae le bellezze paesaggistiche su via Alessandro Neroni (nei pressi dell’incrocio con via Guido di Montpellier).

Il vostro voto, al solito, nei commenti.

aguerrieri_3b

🙁

Tag: , ,


Feb 08 2009

Eco-concorso: i lavori dei partecipanti – 6

Logo Eco-concorso

Come anticipato nel post di lancio del concorso continuiamo con la presentazione dei lavori inviati dai concorrenti.

Questa volta è il turno della 3L della S.M.S. “G.Verdi” che presenta il lavoro fotografico rappresentante i prodotti realizzati recuperando dai rifiuti materiali riciclabili.

Potete votare i lavori nel loro complesso inserendo dei commenti al post.

ecoconcorso_3L-001 ecoconcorso_3L-002 ecoconcorso_3l-003 ecoconcorso_3l-004
ecoconcorso_3l-005 ecoconcorso_3l-006 ecoconcorso_3l-007
ecoconcorso_3l-008 ecoconcorso_3l-012 ecoconcorso_3l-013

Tag: , , ,


Feb 08 2009

Eco-concorso: i lavori dei partecipanti – 5

Logo Eco-concorso

Come anticipato nel post di lancio del concorso continuiamo con la presentazione dei lavori inviati dai concorrenti.

Questa volta è il turno della 2e della S.M.S. “G. Verdi” di Roma che presenta le foto degli oggetti realizzati con materiali di recupero: riciclare i rifiuti si può!

Potete votare direttamente aggiungendo un commento a questo post (richiede obbligatoriamente di lasciare una casella mail, che non verrĂ  comunque visualizzata nel commento).

😉

ecolavori_2e-001 ecolavori_2e-002 ecolavori_2e-003

ecolavori_2e-004 ecolavori_2e-005

Votate!

Tag: , , , ,


Feb 08 2009

Eco-Concorso: i lavori dei partecipanti – 4

Category: 3BEA,ECOLOGIA,Inquinamento,Progetto Educarsi al futuroMarcoP @ 9:03 am

Logo Eco-concorso

Come anticipato nel post di lancio del concorso continuiamo con la presentazione dei lavori inviati dai concorrenti.

Questa volta è il turno della 3B dell’Itis “Einstein” che presenta il lavoro fotografico di Alessandro Macca che ci mostra l’inquinamente ambientale intorno al polo industriale di Priolo, Siracusa.

Potete votarlo direttamente aggiungendo un commento a questo post (richiede obbligatoriamente di lasciare una casella mail, che non verrĂ  comunque visualizzata nel commento).

priolo_macca3b

priolo2_macca3b

Zona industriale di Priolo, Siracusa

Tag: , ,


Feb 08 2009

Eco-Concorso: i lavori dei partecipanti – 3

Logo Eco-concorso

Come anticipato nel post di lancio del concorso continuiamo con la presentazione dei lavori inviati dai concorrenti.

E’ il turno di Carmine Martone, allievo della 2Bs, (Liceo Scientifico Tecnologico dell’Einstein) che ha ripreso nella foto un suo professore intento alla pulizia di un cortile…

Potete votarlo direttamente aggiungendo un commento a questo post (richiede obbligatoriamente di lasciare una casella mail, che non verrĂ  comunque visualizzata nel commento).

foto_2bs Didascalia

La foto rappresenta il prof. Petaccia
che si e’ gentilmente prestato per usare la “ramazza” in un cortile pieno di cartacce e altri rifiuti.
Siamo a Roma, vicino alla nostra scuola, a 2 passi da un bellissimo parco regionale, dove i lavori per una sala convegni sono fermi da troppo tempo.
Esempio di opera pubblica non terminata, in stallo, che si trasforma piano piano in discarica….

Alta architettura, materiali nobili come il tetto di rame ecc., soldi pubblici spesi…
tutto non finito….
oggi sempre piu’ una discarica….

Credo proprio che non si dovrebbero avere queste cose in una citta’ seria !

Martone Carmine
classe 2BS
liceo tecnologico
istituto Einstein Roma

Tag: , ,


Pagina successiva »