Dic 27 2009

Infomobilità a Roma

Leggendo il lavoro di un mio studente ho scoperto che a Roma è  attivo un sistema informativo sulle condizioni del traffico messo a punto da ACI Roma e Vigili Urbani.

Luceverde

Il sistema si avvale delle segnalazioni delle pattuglie di polizia municipale sul territorio che vengono rielaborate dall’ACI e messe a disposizione dell’automobilista sul sito LuceVerde, nome direi molto ironico se riferito al via del semaforo, visto l’andamento caotico del traffico romano (specialmente se piove).

Nella figura potete infatti vedere i blocchi ed i rallentamenti intorno al centro storico (utilissimi in questi giorni caotici di festa);
a quanto mi è dato di vedere invece nulle le informazioni sul raccordo, ma forse dipende dal fatto che quello dovrebbe essere coperto dai pannelli digitali di Anas.
Peccato che il più delle volte questi si limitino a scarne info di servizio (tipo: guidate con prudenza!) o pubblicità del gestore del servizio.

Quelle poche volte che ho letto segnalazioni di rallentamenti… c’ero già dentro.  Grazie!
🙁

Tornando a luceverde, pur con le difficoltà di accesso ad internet dall’auto, anche se sul sito non è affatto messo in evidenza pare che le stesse info siano diffuse da radio e tv locali.

Quanti romani lo sanno?

Tag: , ,


Dic 24 2009

Buone feste!

Category: 3BEA,EnergeticaMente,SegnalazioniMarcoP @ 1:00 am

alberoani

Un augurio di buone feste

e di un felice 2010 a tutti noi

e…

alla nostra terra!


Dic 18 2009

Fotovoltaico a Montalto di Castro.

Category: 3BEA,ECOLOGIA,EnergeticaMente,ENERGIE,Segnalazioni,SolareMarcoP @ 11:28 pm

i vecchi adesiviNello stesso luogo dove probabilmente tenteranno di costruire uno dei nuovi impianti nucleari (da 5 a 10 anni per l’operatività) è ormai in produzione la più grande (speriamo solo per ora) centrale fotovoltaica d’Italia.

Come riporta la news dell’ADNKronos la centrale è stata costruita in otto mesi di lavoro (8 mesi, non anni), in anticipo sui tempi preventivati  e fornisce già 24Mw per arrivare ad 85Mw alla conclusione del progetto.

E’ basata su moduli ad inseguimento solare della Sun Power e disporrà di un centro didattico per promuovere l’uso del solare fotovoltaico nelle scuole della zona.
Vogliamo andare a visitarla?

😉

Aggiornamento Video:

Tag: , ,