Feb 27 2007

A difesa dell’ambiente…

Le parole del discorso di Prodi al Senato, oggi:

“I profondi cambiamenti climatici in atto ci impongono l’assunzione di chiari impegni a difesa dell’ambiente, in particolare delle energie rinnovabili e di lotta all’inquinamento. Il pacchetto energia recentemente approvato dal Governo va in questa direzione con molta determinazione. In particolare, esso punta alla riqualificazione degli edifici per ridurre le dispersioni termiche, all’aumento dell’efficienza dei consumi industriali, alla mobilità sostenibile.

Ma non ci possiamo accontentare. Dobbiamo fare di più e assumere la questione ambientale come una questione centrale dell’Italia e una grande opportunità per la qualità della vita, per la competitività, per l’innovazione. Penso a un grande sforzo di ricerca per le energie rinnovabili di ultima generazione: una nuova energia pulita, abbondante e nelle mani dei cittadini. Dentro a un più forte impegno nella ricerca e nell’innovazione intendiamo lanciare un progetto sulla energia solare di ultima generazione. In questo campo, come nel campo della medicina dove in alcuni settori, come nella medicina rigenerativa, abbiamo la concreta possibilità di recuperare il tempo perduto.

Una politica che limiti il ricorso a energie altamente inquinanti esige però nel breve e nel medio termine di poter far uso di fonti più pulite e già oggi largamente disponibili, come il gas. Coinvolgendo e responsabilizzando le autorità locali, procederemo per dotare l’Italia di strutture adeguate allo scopo, dalle reti europee ai terminali.”

Buona la prima parte in cui finalmente si riconosce la validità delle fonti rinnovabili nella lotta ai cambiamenti climatici e la difesa dell’ambiente come centrale per il nostro futuro. Ottimo ed oserei dire “rivoluzionario” il passo sull’energia pulita nelle mani dei cittadini (autoproduzione e filiera corta?) probabilmente un pensiero rivolto al recente conto energia 2007 ed alla possibilità di produzione autonoma da solare fotovoltaico, praticamente liberalizzato.
Ed il riferimento alla qualità della vita? Sublime! 😉

Meno piacevole l’accenno al gas, se dietro si cela il discorso dei rigassificatori… ma non si può avere tutto no? Ed in fondo è parzialmente compensato dal forte impulso da dare alla ricerca sul solare, anche come motore di sviluppo.
Mi fermo qui, sulla parte che più ci interessa ma è istruttivo leggere anche il resto del discorso, per completezza di informazione.

Did you like this/Ti piace? Share it/Condividilo:

2 Risposte a “A difesa dell’ambiente…”

  1. I Pollitici » Prodi: una nuova energia pulita, abbondante e nelle mani dei cittadini scrive:

    […] La frase del Presidente del Consiglio Romano Prodi, citata nel titolo e pronunciata oggi nel discorso al Senato, calza a pennello nella definizione di energia solare. Un pannello per ogni casa sarebbe un obbiettivo fattibile e che risolverebbe molti problemi di inquinamento. E nella frase stessa c’è il motivo di tanto ritardo in Italia per quanto riguarda questo tipo di tecnologie: “mani dei cittadini”, ovvero ciò che le grosse industrie non vorrebbero mai. Dal blog Ein4Future: […]

  2. boliboop scrive:

    Ottimo post, hai perfettamente ragione. Anche stavolta non ho resistito a citarti, ma l’ho fatto nell’altro mio blog, qui.

Rispondi