Proponiamo l’indicazione di una serie di articoli, pubblicati su “Il Manifesto” e carta.org, relativi alla proposta di rilancio dei beni comuni (i commons inglesi) in Italia.
Gli articoli possono essere letti, per una settimana dalla loro uscita, sul sito del giornale; in seguito provvederemo a raccoglierli e renderli disponibili come documento (Pdf, 214Kb) su questo blog, in quanto ottimo spunto di discussione.
Stay connected! 😉
“Cinque articoli ed una tavola rotonda.
I cinque articoli proposti ai lettori del «manifesto» e di «Carta» (il primo è uscito domenica 27 agosto, il secondo mercoledì 30 agosto, il terzo il 1 settembre, il quarto il 3 settembre ed il quinto il 5 settembre) puntano sulle ragioni che militano in favore di «un governo dei beni comuni» in Italia e sulle vie da seguire per riuscire a dar vita a un tale governo.
Si tratta di proposte che saranno sottoposte al dibattito in occasione di una tavola rotonda conclusiva, tra una decina di persone, ma aperta al pubblico.
Si terrà a Roma a fine settembre.
La sfida sta nella convinzione che esistono oggi elementi favorevoli, a livello mondiale, europeo e nazionale per perseguire il progetto di costruire
in Italia, nel corso dei prossimi dieci/quindici anni, una nuova «res publica» fondata sui beni comuni.“