Mag 10 2010

Solar Day 2010 all’Einstein!

Il 13 maggio 2010 dalle ore 11 alle ore 15 gli studenti dell’ITIS “Einstein” e della scuola media di 1° grado “G.Verdi” presenteranno gli exhibit didattici sulle energie rinnovabili auto-costruiti durante il corrente anno scolastico.

La presentazione dei materiali auto-prodotti sarà preceduta da un seminario durante il quale si illustrerà la realizzazione dell’impianto ad isola fotovoltaico/eolico, ad uso didattico, realizzato sui tetti del nostro istituto.

L’evento è aperto al territorio, previa prenotazione via mail a:

staff2@itis-einstein.roma.it

da effettuarsi non oltre la mattinata del 12 maggio 2010.

Il volantino-invito con il programma della giornata (Pdf)

Vi aspettiamo!
😉

Tag: , , , , , ,


Apr 27 2010

La storia dell’acqua in bottiglia

Abbiamo già incontrato Annie Leonard ed ora, a proposito anche dei referendum sull’acqua pubblica, ci vediamo il suo nuovo video (sottotitolato in Ita) sulla storia dell’acqua in bottiglia.

Ora risulta più chiaro perché non dovremmo “bercela”, l’acqua in bottiglia?

E visto che la scuola dovrebbe affrontare il problema dell’acqua bene comune, suggeriamo di dare uno sguardo all’esercitazione proposta da Alessandro Marescotti su Peacelink.

Ah, quando andate al ristorante, chiedete l’acqua in brocca!   😉

Tag: , , ,


Apr 25 2010

idee fotovoltaiche.

Il problema delle macchine elettriche (nel caso si diffondessero veramente) sarebbe quello del pieno di energia.

Ma se fossero operative “stazioni di cambio” tipo questa, dove l’energia elettrica viene generata dal fotovoltaico, uno dei principali problemi (la ricarica delle batterie) sarebbe quasi risolto.

😉

Tag: , ,


Apr 17 2010

Impianto fotovoltaico didattico: installazione

Come promesso iniziamo a documentare le fasi di installazione del sistema solare fotovoltaico didattico sui tetti dell’Einstein. All’opera il personale di EnergEtica sotto l’attento sguardo del nostro grande prof. Ing.  Fabius.

supporti

Per comodità lo  slideshow e  l’album delle foto completo sono pubblicati  su flickr.

😉

Tag: , ,


Apr 11 2010

Impianto didattico fotovoltaico-eolico.

pannelli fotovoltaici di prova

Entro la fine del mese di aprile 2010 all’I.T.I.S.  “Einstein” di Roma sarà completata l’installazione di un impianto didattico di produzione di energia rinnovabile da fonte fotovoltaica (3KW), integrato da un piccolo aerogeneratore eolico.

L’impianto, sognato da un gruppo di insegnanti da oltre un decennio 🙂  è realizzato grazie al finanziamento della Fondazione Roma e servirà per completare il corso di perfezionamento Energetico-Ambientale (attivo all’Einstein dal 2008) permettendo agli studenti di affrontare anche gli aspetti pratici di funzionamento e gestione di un impianto ad energie rinnovabili.

Dal punto di vista operativo l’energia prodotta dall’impianto sarà utilizzata per rendere completamente free CO2 il cuore dell’infrastruttura informatica dell’istituto: i server di rete e l’apparato di connessione ad internet.

Al termine dei lavori posteremo le foto dell’impianto e comunicheremo la data di inaugurazione che sarà effettuata nell’ambito dei  solar days 2010, nella settimana 6-13 maggio; l’evento sarà ovviamente aperto al pubblico.

Stay tuned!
😉

Tag: , , , ,


Mar 18 2010

Tutti a Roma…

Il 20 marzo, per l’acqua pubblica!

Tag: , ,


Dic 27 2009

Infomobilità a Roma

Leggendo il lavoro di un mio studente ho scoperto che a Roma è  attivo un sistema informativo sulle condizioni del traffico messo a punto da ACI Roma e Vigili Urbani.

Luceverde

Il sistema si avvale delle segnalazioni delle pattuglie di polizia municipale sul territorio che vengono rielaborate dall’ACI e messe a disposizione dell’automobilista sul sito LuceVerde, nome direi molto ironico se riferito al via del semaforo, visto l’andamento caotico del traffico romano (specialmente se piove).

Nella figura potete infatti vedere i blocchi ed i rallentamenti intorno al centro storico (utilissimi in questi giorni caotici di festa);
a quanto mi è dato di vedere invece nulle le informazioni sul raccordo, ma forse dipende dal fatto che quello dovrebbe essere coperto dai pannelli digitali di Anas.
Peccato che il più delle volte questi si limitino a scarne info di servizio (tipo: guidate con prudenza!) o pubblicità del gestore del servizio.

Quelle poche volte che ho letto segnalazioni di rallentamenti… c’ero già dentro.  Grazie!
🙁

Tornando a luceverde, pur con le difficoltà di accesso ad internet dall’auto, anche se sul sito non è affatto messo in evidenza pare che le stesse info siano diffuse da radio e tv locali.

Quanti romani lo sanno?

Tag: , ,


Dic 24 2009

Buone feste!

Category: 3BEA,EnergeticaMente,SegnalazioniMarcoP @ 1:00 am

alberoani

Un augurio di buone feste

e di un felice 2010 a tutti noi

e…

alla nostra terra!


Dic 18 2009

Fotovoltaico a Montalto di Castro.

Category: 3BEA,ECOLOGIA,EnergeticaMente,ENERGIE,Segnalazioni,SolareMarcoP @ 11:28 pm

i vecchi adesiviNello stesso luogo dove probabilmente tenteranno di costruire uno dei nuovi impianti nucleari (da 5 a 10 anni per l’operatività) è ormai in produzione la più grande (speriamo solo per ora) centrale fotovoltaica d’Italia.

Come riporta la news dell’ADNKronos la centrale è stata costruita in otto mesi di lavoro (8 mesi, non anni), in anticipo sui tempi preventivati  e fornisce già 24Mw per arrivare ad 85Mw alla conclusione del progetto.

E’ basata su moduli ad inseguimento solare della Sun Power e disporrà di un centro didattico per promuovere l’uso del solare fotovoltaico nelle scuole della zona.
Vogliamo andare a visitarla?

😉

Aggiornamento Video:

Tag: , ,


Nov 17 2009

Hunger Summit

Ogni sei secondi un bambino muore di fame…

Spendiamo in armi cifre esorbitanti…. eppure continuiamo a dire di voler risolvere il problema della fame nel mondo.

🙁

Streaming video dell’incontro alla FAO.

Tag: , , , , ,


Pagina successiva »