Mag 27 2012

La casa passiva

Alessandro e Fabrizio della 3A si sono interessati alla casa passiva.

Argomento di grande attualità per l’utilizzo delle fonti energetiche alternative al fine di rendere energeticamente indipendente la casa, con un occhio alla bioedilizia ed all’utilizzo dei materiali naturali.

Tag: , , , , , ,


Mag 27 2012

Cambiamenti climatici by 3B

Category: Clima,Energia-Ambiente,Inquinamento,NaturaMarcoP @ 12:30 pm

Anche Andrea e Valerio della 3B hanno trattato i cambiamenti climatici con particolare riferimento alle piogge acide, il buco dell’ozono e l’effetto serra.

 

Tutor:  prof.ri   Pellegrini, Paletta

Tag: , , ,


Mag 27 2012

Cambiamenti climatici by 3A

Category: Clima,Energia-Ambiente,NaturaMarcoP @ 12:26 pm

Simone e Riccardo, classe 3A hanno affrontato i mutamenti climatici e l’incidenza che l’inquinamento da parte dell’uomo ha su questi processi.

Tutor la prof.ssa Pellegrini

Tag: , , ,


Mag 27 2012

La sostenibilità dello sviluppo umano

Uno dei percorsi affrontati nel corso di Energia-Ambiente con le classi terze è stato quello dello sviluppo sostenibile/sostenibilità dello sviluppo umano.

Preferiamo parlare di sostenibilità dello sviluppo  perché privilegiamo l’aspetto biocentrico rispetto a quello antropocentrico che è insito nell’accezione di “sviluppo sostenibile” comunemente usata.

La mappa del percorso affrontato.

 

Tag: , , , , , ,


Ago 09 2009

Siate creativi sul cambiamento climatico

Le celebri conferenze di TED iniziano ad essere sottotitolate anche in italiano.

La creatività per diffondere la consapevolezza della causa antropica del cambiamento climatico.
Pensiamoci.

Tag: , , ,


Giu 19 2009

Mappa impianti da rinnovabili

mappa_energieGli amici di Nonsoloscacchi, ci segnalano l’apertura del loro blog e di un post in cui presentano una mappa degli impianti ad energia rinnovabile presente in Italia.

La mappa, in puro stile 2.0, è costruita grazie alle segnalazioni degli utenti perciò se conoscete un impianto rinnovabile dalle vostre parti, o ne trovate uno girovagando su internet, non esitate a segnalarlo!

E tenete d’occhio anche il loro canale sullo sviluppo sostenibile.

😉

Tag: , , , , ,


Giu 02 2008

In marcia per il clima

Category: Clima,ECOLOGIA,ENERGIE,SegnalazioniMarcoP @ 12:39 pm

Manifestazione nazionale 7 Giugno 2008 a Milano

in marcia per il climaIl clima sulla Terra sta cambiando, ma tardano decisioni condivise ed efficaci della politica per contrastare questa emergenza planetaria. Spetta dunque a noi sollecitarle e soprattutto operare un profondo cambiamento culturale e politico che incida sui modi di produzione e consumo, che fermi la febbre del Pianeta.

Dobbiamo farlo per noi e per tutti gli esseri viventi, per salvare le tante aree d’Italia e del Mondo che già oggi subiscono le conseguenze dei cambiamenti climatici, per garantire la bellezza dei nostri paesaggi e la biodiversità, per tutelare la ricchezza dei territori, del mare e della nostra agricoltura in termini di qualità e quantità delle produzioni, per risolvere i fenomeni di dissesto idrogeologico e stress idrico. Dobbiamo farlo per permettere a tutti di vivere in pace in città e paesi più belli e ospitali, per liberarci dalle guerre e dai conflitti che nascono per il controllo delle risorse energetiche non rinnovabili sempre più scarse, delle fonti alimentari, dei beni comuni come l’acqua. Dobbiamo farlo per dare ai bambini e ai giovani di oggi una prospettiva desiderabile, un futuro per cui crescere.

Possiamo farlo perché oggi le conoscenze tecnologiche ci permettono di ripensare il modo di produrre energia e di consumarla per muoverci, abitare, produrre senza dilapidare le risorse comuni quali l’acqua, il suolo, l’aria, la vita sulla Terra e perché possiamo costruire la collaborazione con il mondo dell’educazione e della formazione, dove grandi sono la sensibilità e le capacità professionali…

continua..


Giu 27 2007

L’Europa è sostenibile?

Luca Mercalli e Beppe Grillo: ciclone al parlamento europeo.

I video su Ecoblog, 1 e 2

Il Grillo nazionale ha anche lanciato, per l’8 settembre, il… V-Day


Giu 11 2007

Come sopravvivere…

Category: Clima,ECOLOGIA,Progetto Educarsi al futuroMarcoP @ 8:57 pm

..alle ondate di calore in città.

Negli ultimi anni mi era sorto il dubbio che la sensazione di estremo calore registrata al centro della nostra città, rispetto al caldo tutto sommato accettabile delle periferie estreme, corrispondesse ad un effetto reale. Non avendo però mai avuto occasione di registrare misure scientifiche della temperatura avevo relegato la cosa nella categoria sensazioni.

Mi accorgo ora che il fenomeno è reale e ben giustificato; date uno sguardo a questo post ed a quest’altro.
Ovviamente cercherò, nel prossimo periodo, di campionare delle temperature nei luoghi che generalmente frequento durante l’estate romana.

😉


Giu 02 2007

Settimana DESS 2007

Rilanciamo la notizia che ci è appena giunta dal comitato che organizza la settimana DESS (Decennio dell’Educazione allo sviluppo sostenibile):  dal 5 all’11 novembre 2007 si terrà la seconda settimana DESS e sarà dedicata ai cambiamenti climatici ed alla riduzione dei gas serra.

Come per la passata edizione l’ITIS Einstein conta di partecipare all’evento con il progetto “Educarsi al futuro – RM” ed una serie di giornate sul tema.

Ulteriori notizie sul sito della commissione.


Pagina successiva »