Anche se silenti da un po’ auguriamo a tutti i nostri amici buone feste ed un sereno 2014!
😀
Dic 22 2013
Mag 29 2012
Matteo e David della 3B hanno approfondito la tematica dell’inquinamento dell’aria, acqua e suolo, cause, problematiche e soluzioni.
L’argomento correlato ai cicli biogeochimici e’ di notevole importanza per la sostenibilità e la conservazione dell’ambiente.
Tutor i prof.ri Pellegrini e Paletta
Mag 27 2012
Si e’ trattato l’inquinamento acustico, le fonti, i danni per l’uomo e le possibili soluzioni.
E’ questo un problema di grande attualità , specie nelle grandi città , in cui le soglie massime sopportabili dall’orecchio umano senza danni, sono sempre più facilmente superate.
Ne parlano Valerio e Christian della 4B
tutor: prof.ri Pellegrini, Paletta.
Mag 27 2012
Federico e Matteo, della 3A si sono occupati della Mobilità Sostenibile sostenibile.
Problematica molto moderna che condiziona la vita di tutti i giorni specie nelle grandi città oppresse dal traffico e dall’inquinamento.
Prospettive future e stato della tecnologia.
Tutor la prof.ssa Pellegrini
Mag 27 2012
Simone e Luis della 4B hanno analizzato le varie forme di Inquinamento_luminoso che “affligge†le nostre serate e soprattutto la visione del cielo e delle stelle.
Quali sono le fonti e le soluzioni.
Tutor:  prof.ri  Pellegrini, Paletta
Mag 27 2012
Gabriele e Davide, classe 3A hanno studiato le forme di inquinamento nascosto tra gli ambienti piu’ comuni in cui vive l’uomo e cioe’ indoor- radom e da amianto.
Problematiche e soluzioni.
Tutor la prof.ssa Pellegrini
Mag 27 2012
Alessio e Samuele della 3B hanno trattato le Catene alimentari e il loro rapporto con l’ambiente e gli ecosistemi .
Tutor la prof.ssa Pellegrini
Mag 27 2012
Alessandro e Fabrizio della 3A si sono interessati alla casa passiva.
Argomento di grande attualità per l’utilizzo delle fonti energetiche alternative al fine di rendere energeticamente indipendente la casa, con un occhio alla bioedilizia ed all’utilizzo dei materiali naturali.
Mag 27 2012
Anche Andrea e Valerio della 3B hanno trattato i cambiamenti climatici con particolare riferimento alle piogge acide, il buco dell’ozono e l’effetto serra.
Tutor: prof.ri  Pellegrini, Paletta
Mag 27 2012
Simone e Riccardo, classe 3A hanno affrontato i mutamenti climatici e l’incidenza che l’inquinamento da parte dell’uomo ha su questi processi.
Tutor la prof.ssa Pellegrini