Apr 22 2009

Impronta ecologica

Alcuni anni prima di partire con il corso di perfezionamento “Energia-Ambiente”, cara 3Bea, abbiamo affrontato il discorso relativo all’impronta ecologica con una nostra quarta.
Ne trovate traccia qui, oltre che ovviamente in piattaforma.

Ora ho trovato questo video (8′), girato dai ragazzi dell’UniSA, facoltà di Ingegneria, che vi invito a visionare.

Simpatica idea vero?
Perché non pensare di girarne uno anche voi?

Tag: , , , ,


Apr 22 2009

Giornata della Terra

Oggi è la giornata della Terra.

Forse sarebbe il caso di ricordarci che la giornata della terra è…  tutti i giorni, se vogliamo averne ancora una di Terra!

Comunque ne approfitto per segnalare l’uscita del quotidiano Terra, il cui taglio giornalistico è orientato agli aspetti ecologici ed ambientali.
Non indifferente il fatto che possiamo leggerlo online, risparmiando carta; nella pagina archivi si trova anche il numero di oggi, da cui segnalo l’articolo a pagina 4 sulla pericolosità delle polveri sprigionatesi durante i crolli del recente terremoto in Abruzzo!
Perché nessuno ne parla?

Tag: ,


Mar 19 2009

Termovalorizzare o incenerire?

La notizia del sequestro del termovalorizzatore dell’inceneritore di Colleferro non ci sorprende neanche un po’… più interessante osservare come è riportata dalla stampa locale (quando riferita) dove il taglio degli articoli mette in evidenza che, “per risparmiare sui “combustibili”, veniva bruciato di tutto: una truffa insomma, non un vero problema di salute.

E l’impianto viene sempre definito come termovalorizzatore (ma de che?) e raramente come quello che in realtà è: un inceneritore di rifiuti (avvelenatore dell’aria e dell’ambiente circostante), il cui vantaggio economico viene solo dai finanziamenti CIP6 attribuiti a questi impianti assimilati a centrali elettriche!

Leggere per credere:

  • corriere romano, 1 e 2 (anche il sindaco insiste nell’usare la definizione di rito!)
  • corriere.it 1 (notare la definizione inceneritore nel titolo, termovalorizzatore nell’articolo)
  • Tg24 di Sky – 1
  • Il Messaggero, un curioso articolo che parla dei due tecnici che hanno scoperchiato il sistema ma dice pochissimo sul fatto… un secondo pezzo più politico qui

Anche tra i blog che si interessano di ambiente un colpo al cerchio ed uno alla botte? (termovalorizzatore ed inceneritore utilizzati quasi indifferentemente)

Se poi vogliamo saperne di più sugli effetti reali degli inceneritori ascoltiamo Stefano Montanari, ricercatore nel campo delle nanopatologie.

Tag:


Mar 08 2009

Autoprodursi lo yogurt

Nel maggio dello scorso anno abbiamo parlato di autoproduzione del pane, arte che tutti possono praticare in casa. Questa volta parliamo, anzi guardiamo, come si può produrre lo yogurt in casa.
Dal punto di vista della decrescita l’autoproduzione di yogurt è sicuramente più incisiva se pensiamo solo alle migliaia di Km che percorrono gli yogurt industriali ed al risparmio economico e di rifiuti…

Guardatevelo, il video… 😉

Tag: , ,


Feb 18 2009

La premiazione dell’eco-concorso 2009

Category: 3BEA,ECOLOGIA,Progetto Educarsi al futuro,SegnalazioniMarcoP @ 3:36 pm

Ecco le foto della giornata di premiazione del primo Einstein Eco-concorso 2009!

Il Dirigente scolastico dell’ITIS “A.Einstein”, prof. Alfredo Menichelli, premia i ragazzi della classe 3L, S.M.S. “G.Verdi” di Roma ed il nostro Andrea Dantignana, classe 4B, vincitore del premio dedicato alle scuole superiori.

Premiati dal Dirigente scolastico dell'Einstein, prof. Alfredo Menichelli. il primo premio alla 3L, scuola media Verdi, Roma La 3L S.M.S. Verdi con alcune professoresse

Andrea Dantignana, 4B ITIS Einstein, vince il premio per le scuole superiori. Nella foto il Dirigente scolastico prof. Menichelli e la prof.ssa Pellegrini Andrea Dantignana, 4B ITIS Einstein, vince il premio per le scuole superiori. Nella foto il Dirigente scolastico prof. Menichelli e la prof.ssa Pellegrini

Le professoresse delle classi premiate: S.M.S. Verdi di Roma

i professori dei premiati, S.M.S. Verdi ed ITIS Einstein di Roma


😉

Tag: ,


Feb 15 2009

Eco-Concorso 2009: ultime ore per votare!

Logo Eco-concorso Ricordiamo che alle 24.00 del 15 febbraio le votazioni saranno chiuse.

Tutti i commenti successivi non saranno quindi approvati.

Tag: ,


Feb 08 2009

Eco-Concorso: i lavori dei partecipanti – 7

Logo Eco-concorso

Come anticipato nel post di lancio del concorso continuiamo con la presentazione dei lavori inviati dai concorrenti.

Questa volta è il turno di una foto, scattatta da Andrea Guerrieri della 3Bea, che ritrae le bellezze paesaggistiche su via Alessandro Neroni (nei pressi dell’incrocio con via Guido di Montpellier).

Il vostro voto, al solito, nei commenti.

aguerrieri_3b

🙁

Tag: , ,


Feb 08 2009

Eco-concorso: i lavori dei partecipanti – 6

Logo Eco-concorso

Come anticipato nel post di lancio del concorso continuiamo con la presentazione dei lavori inviati dai concorrenti.

Questa volta è il turno della 3L della S.M.S. “G.Verdi” che presenta il lavoro fotografico rappresentante i prodotti realizzati recuperando dai rifiuti materiali riciclabili.

Potete votare i lavori nel loro complesso inserendo dei commenti al post.

ecoconcorso_3L-001 ecoconcorso_3L-002 ecoconcorso_3l-003 ecoconcorso_3l-004
ecoconcorso_3l-005 ecoconcorso_3l-006 ecoconcorso_3l-007
ecoconcorso_3l-008 ecoconcorso_3l-012 ecoconcorso_3l-013

Tag: , , ,


Feb 08 2009

Eco-concorso: i lavori dei partecipanti – 5

Logo Eco-concorso

Come anticipato nel post di lancio del concorso continuiamo con la presentazione dei lavori inviati dai concorrenti.

Questa volta è il turno della 2e della S.M.S. “G. Verdi” di Roma che presenta le foto degli oggetti realizzati con materiali di recupero: riciclare i rifiuti si può!

Potete votare direttamente aggiungendo un commento a questo post (richiede obbligatoriamente di lasciare una casella mail, che non verrà comunque visualizzata nel commento).

😉

ecolavori_2e-001 ecolavori_2e-002 ecolavori_2e-003

ecolavori_2e-004 ecolavori_2e-005

Votate!

Tag: , , , ,


Feb 08 2009

Eco-Concorso: i lavori dei partecipanti – 4

Category: 3BEA,ECOLOGIA,Inquinamento,Progetto Educarsi al futuroMarcoP @ 9:03 am

Logo Eco-concorso

Come anticipato nel post di lancio del concorso continuiamo con la presentazione dei lavori inviati dai concorrenti.

Questa volta è il turno della 3B dell’Itis “Einstein” che presenta il lavoro fotografico di Alessandro Macca che ci mostra l’inquinamente ambientale intorno al polo industriale di Priolo, Siracusa.

Potete votarlo direttamente aggiungendo un commento a questo post (richiede obbligatoriamente di lasciare una casella mail, che non verrà comunque visualizzata nel commento).

priolo_macca3b

priolo2_macca3b

Zona industriale di Priolo, Siracusa

Tag: , ,


« Pagina precedentePagina successiva »