Benvenuti!
Questo spazio sarà dedicato al progetto “Educarsi al futuro“, edizione romana.
Raggiungere la consapevolezza che in un pianeta finito non è possibile avere risorse infinite è il punto di partenza per realizzare un percorso in cui la scuola si rapporta con il resto del mondo cercando di sviluppare conoscenza condivisa.
Vogliamo realizzare un percorso che sia utile a sensibilizzare anche le nostre nuove generazioni sulla sostenibilità degli stili di vita occidentali e contemporaneamente li vorremmo impegnare in un’azione di lavoro comune con i giovani del sud e dell’est del mondo, nella speranza che insieme possano trovare un sistema di vita che sia maggiormente compatibile con le capacità limitate del pianeta terra e foriero di pace.
Vuole essere, il nostro, un “investimento sul futuro” che vale la pena giocare!
Seguiteci!
5 Settembre, 2006 2:19 pm
Come al solito noi insegnanti non ci scoraggiamo davanti a niente. Ecco una vecchia sfida di salvaguardia dell’ambiente che non può mai definirsi veramente vinta né dagli ambientalisti né dai consuminsti inquinatori….
Comunque funziona!
bye, Eva
5 Settembre, 2006 3:50 pm
Questa nuova avventura ci vede nuovamente tutti insieme uniti per una giusta causa…..ok!!! Forza…si comincia!!!
Un saluto a tutti
Brunella
5 Settembre, 2006 4:06 pm
Ho l’impressione che anche la scuola sia ormai un “ambiente da salvaguardare”, anche se non ho più chiaro DA CHI e PERCHE’.
Mi sembra che funziona.
Ci vediamo Lunedì
7 Settembre, 2006 12:29 pm
Ok, eccoci quì davanti ad un tema di fondamentale importanza e che probabilmente sarà uno dei più trattati negli anni a venire. Speriamo che la gente e i nostri politici si rendano conto dell’urgenza di fare qualcosa e di operare scelte consapevoli a livello di politica globale.
Un abraccio e a lunedì.
MarcoC.
8 Settembre, 2006 10:21 pm
La validità del progetto è indiscutibile:
salvaguardare il pianeta aiutando gli altri !
In bocca a lupo a tutti
Adina DC