Ott 22 2006

Energia, quale futuro?

energieSegnalo uno speciale, da repubblica.it, sul futuro dell’energia.

Did you like this/Ti piace? Share it/Condividilo:

Un Commento a “Energia, quale futuro?”

  1. SPolverari scrive:

    Penso che la volontà di cambiare nella gente ci sia, lo smog è tantissimo e, soprattutto nelle grandi metropoli, si soffre molto. Ma il problema non è la “comune” gente, ma il problema viene dall’alto della società, da chi ha il potere. Il petrolio è fonte di altissimo guadagno per molte persone e alcuni di loro risiedono ai piani alti della nostra società. Avendo loro il potere sarà quindi difficile che la società possa cambiare. Passare a più ecologici motori a idrogeno e dare più credito allo sviluppo in questo settore non sarebbe una cosa troppo difficile da fare ma, come ripeto, non c’è la volontà di progredire, non almeno da chi potrebbe farlo. I problemi riguardanti il nucleare sono già stati ben esposti nell’articolo, il costo troppo elevato e i tempi di costruzioni di una centrale sono troppo lunghi e non si ha la sicurezza sul prezzo dell’energia da parte dei possibili acquirenti. Se aggiungiamo poi le opportunità sprecate come il progetto per le marmitte catalitiche lasciato ai tedeschi, i motori ibridi e il cogeneratore Totem non abbiamo di fronte a noi un bel panorama e ho un fotre dubbio su possibile futuro migliore.

Rispondi