Sabato 15 novembre all’ITIS Einstein abbiamo tenuto l’annuale giornata dedicata al Decennio dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile, patrocinata dall’Unesco.
Quest’anno l’argomento era centrato sul recupero, riciclo, riduzione dei rifiuti.
Tra le scuole invitate, medie ed elementari romane, è stato attrezzato uno speciale mercatino di oggetti di recupero fantasiosamente riciclati come potete ammirare dalle foto sotto.
Durante il seminario in aula magna sono stati ascoltati, tra gli altri, i seguenti interventi:
- Rifiuti, riuso, riciclo – prof. Franco Maurizi (Pdf)
- Il progetto solare organico della Regione Lazio – UniRM2 – Dott.ssa Monica Coppola (Pdf)
Insomma una giornata nel complesso piena di spunti interessanti.
19 Novembre, 2008 3:40 pm
A proposito dei rifiuti, una nuova campagna promozionale facciamoladifferenzasostenuta dalla regione Lazio per la sensibilizzazione dei cittadini sulla raccolta differenziata dei rifiuti ha invaso anche internet.
Finalmente un sito creato per coinvolgere, attraverso informazioni e sessioni dedicate utenti-cittadini che possono partecipare in modo attivo alla vita della propria città.
Ci dovrebbero essere maggiori siti che affianchino una campagna di sensibilizzazione avendo come scopo principale il coinvolgimento diretto e la partecipazione degli utenti, in modo da stimolarne la partecipazione e a facilitarne la divulgazione del messaggio tramite anche il passaparola.
1 Dicembre, 2008 8:22 am
Ho visto il sito della campagna, anche se aprire i commenti e poi non utilizzarli per rispondere alle segnalazioni degli utenti è controproducente.
Per quanto riguarda la differenziata avrei delle rimostranze sulle tipologie di cassonetti scelti a Roma per carta e alluminio-vetro-plastica. E’ veramente tanto difficile avere dei cassonetti con fori di ingresso abbastanza larghi da non dovere svuotare a mano le buste di differenziata preparate con fatica nelle case?
A volte l’impressione che si trae da come è organizzata la raccolta a Roma è che in realtà la si voglia scoraggiare invece che facilitare…