Dopo le mobilitazioni No Tav – No dal Molin anche in provincia di Siracusa si attivano i NoTriv, contrari alle trivellazioni gas-petrolifere in Val di Noto, una delle zone più suggestive della Sicilia orientale.
Si estende sempre di più il dissenso verso un uso del territorio deciso senza consultare le popolazioni locali e, come in questo caso, addirittura contro le scelte di valorizzazione del territorio (cultura, turismo ed enogastronomia) effettuate dagli enti locali.
“Nel marzo 2004 l’Assessore all’Industria della Regione Siciliana autorizza quattro giganti del petrolio ad effettuare ricerche di idrocarburi in quattro zone differenti della Sicilia. Una di queste è il Val di Noto, nella Sicilia sud-orientale, talmente bello e culturalmente importante da essere inserito nella World Heritage List dell’UNESCO.
Questo film-inchiesta racconta la storia dei Golia americani, i petrolieri, e dai Davide in lotta, la gente del Val di Noto, che da due anni si oppone con determinazione a questo progetto di devastazione.
Un film-inchiesta che agli strumenti giornalistici affianca quelli sensoriali: 13 variazioni di tema su un territorio che deve rimanere Patrimonio di tutti e non bottino di alcuni.“