Apprendiamo con piacere che il presidente della Provincia di Roma dichiara di volere installare il fotovoltaico sull’80% dei tetti scolastici della provincia di Roma.
Ci complimentiamo per l’annuncio pur rimanendo parecchio scettici visto che l’Einstein chiede alla provincia tale installazione dal lontano 2006, data di inizio del nostro progetto Ein4Future.
Stiamo ancora aspettando… chissà se rientreremo nei 42 istituti preventivati per il 2009?
🙁
Di passaggio ci permettiamo di offrire un suggerimento: la raccolta differenziata a Roma va potenziata. Quale modo migliore del partire dalle scuole per diffondere l’abitudine virtuosa alla differenziazione ed al recupero?
Non dovrebbe essere difficile attrezzare le scuole con opportuni raccoglitori e posizionare nelle immediate vicinanze i bidoni differenziati… e non dovrebbe essere neanche tanto costoso, no?
15 Dicembre, 2008 9:24 pm
Come si possono attuare questi progetti ad es:”il fotovoltaico sulle scuole”, quando televisioni e giornali neanche cercano di parlarne di queste energie alternative che cosi facilmente potrebbero cambiare la salute dell’intera umanit. Secondo me non c’è la volontà dei governanti,i quali hanno altri interessi e vogliono ritardare il più possibile questi sistemi di così facile utilizzo.
20 Dicembre, 2008 8:08 am
E’ appunto compito della scuola ovviare a queste carenze di informazione, no?
😉
2 Gennaio, 2009 3:26 pm
Si infatti ha ragione spero che questo discorso di approfondisca meglio da parte di tutte le scuole coinvolte e che interessino tutti i studenti.