Stai andando in ferie?
Fai una cosa giusta: stacca le spine, risparmi tu, respira l’ambiente!
😉
Lug 31 2009
Stai andando in ferie?
Fai una cosa giusta: stacca le spine, risparmi tu, respira l’ambiente!
😉
Giu 11 2009
Visto che con la scuola siamo ormai agli ultimi giorni ne approfitto, cara 3Bea, per suggerire delle letture relative ad “Energia-Ambiente” che sicuramente male non vi faranno:
Direi che se riuscite a leggerne almeno uno a testa a settembre avremo più di qualcosa su cui discutere.
Se però gli argomenti non vi aggradano, chiederò alla collega di lettere di suggerire il suo decalogo di letture estive…
Aggiornamento delle ore 17: parlato con la collega di lettere e concordato che potete decidere liberamente di sostituire uno dei tre libri di lettura, che vi ha già consigliato, con uno di quelli presenti nell’elenco.
Risultato finale: sempre 3 libri da leggere, ma uno potrà riguardare i temi di Energia-Ambiente.
😉
Suggerimento aggiuntivo: fantascienza e coscienza ambientale.
Giu 07 2009
Oggi vi offro un film.
Il film ci fa vedere la nostra casa (la terra, appunto) vista dall’alto con in evidenza l’impatto dell’uomo sul pianeta.
Questo il trailer
Qui potrete trovare il film completo (1h33′), purtroppo ancora non sottotitolato in italiano (la versione doppiata sarà in tv).
Apr 22 2009
Alcuni anni prima di partire con il corso di perfezionamento “Energia-Ambiente”, cara 3Bea, abbiamo affrontato il discorso relativo all’impronta ecologica con una nostra quarta.
Ne trovate traccia qui, oltre che ovviamente in piattaforma.
Ora ho trovato questo video (8′), girato dai ragazzi dell’UniSA, facoltà di Ingegneria, che vi invito a visionare.
Simpatica idea vero?
Perché non pensare di girarne uno anche voi?
Feb 08 2009
Come anticipato nel post di lancio del concorso continuiamo con la presentazione dei lavori inviati dai concorrenti.
Questa volta è il turno della 3B dell’Itis “Einstein” che presenta il lavoro fotografico di Alessandro Macca che ci mostra l’inquinamente ambientale intorno al polo industriale di Priolo, Siracusa.
Potete votarlo direttamente aggiungendo un commento a questo post (richiede obbligatoriamente di lasciare una casella mail, che non verrà comunque visualizzata nel commento).
Zona industriale di Priolo, Siracusa
Feb 08 2009
Come anticipato nel post di lancio del concorso iniziamo la presentazione dei lavori inviati dai concorrenti.
Il primo prodotto è della classe seconda D dell’IPSSAR Torcarbone di Roma, è visionabile convertito in Pdf e potete votarlo direttamente aggiungendo un commento a questo post (richiede obbligatoriamente di lasciare una casella mail, che non verrà comunque visualizzata nel commento).
Buona visione!
😉